2 4′-Diclorobenzofenone (CAS# 85-29-0)
Codici di rischio | R36/37/38 – Irritante per gli occhi, le vie respiratorie e la pelle. R38 – Irritante per la pelle R37 – Irritante per le vie respiratorie R36 – Irritante per gli occhi |
Descrizione di sicurezza | S26 – In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico. S36/37/39 – Usare indumenti protettivi, guanti adatti e proteggersi gli occhi/la faccia. S37 – Indossare guanti adatti. |
TSCA | SÌ |
Codice SA | 29143990 |
Introduzione
Il 2,4′-diclorobenzofenone (noto anche come diclorodifenilchetone) è un composto organico. Ecco alcune delle proprietà, degli usi, dei metodi di preparazione e delle informazioni sulla sicurezza del composto:
Qualità:
- Aspetto: il 2,4′-Diclorobenzofenone è un cristallo incolore o una polvere cristallina bianca.
- Solubilità: il 2,4′-diclorobenzofenone è solubile in solventi organici come etanolo e dimetilformammide.
Utilizzo:
Il 2,4'-diclorobenzofenone ha importanti applicazioni nella sintesi organica:
- Come catalizzatore: può essere utilizzato per una varietà di reazioni organiche, come reazioni di riduzione, ossidazione, ammide e disidratazione.
- Come intermedio: può essere utilizzato come importante intermedio nella sintesi di altri composti.
- Come materiale organico: può essere utilizzato per preparare materiali fotosensibili, coloranti fluorescenti e polimeri.
Metodo:
Il 2,4'-diclorobenzofenone viene solitamente preparato mediante reazione del diclorobenzofenone con acido cloroacetico. Esistono diverse varietà di metodi di preparazione specifici, tra cui il metodo di reazione con solvente, il metodo di sintesi in fase solida e il metodo di sintesi in fase gassosa.
Informazioni sulla sicurezza:
Il 2,4′-diclorobenzofenone è meno tossico ma dovrebbe comunque essere affrontato con cautela:
- Essendo un prodotto chimico, è necessario evitare il contatto diretto con la pelle, gli occhi e l'inalazione delle sue polveri.
- Durante il funzionamento è necessario adottare buone misure di ventilazione per evitare l'inalazione di vapori e polvere.
- In caso di ingestione o inalazione accidentale consultare un medico e consultare un professionista.