pagina_banner

prodotto

2 6-Dibromo-4-(trifluorometil)anilina (CAS# 72678-19-4)

Proprietà chimica:

Formula molecolare C7H4Br2F3N
Massa molare 318,92
Densità 1.9954 (stima approssimativa)
Punto di fusione 34-38°C(acceso)
Punto di Boling 64-65 °C (0,1 mmHg)
Punto d'infiammabilità >230°F
Solubilità in acqua Insolubile in acqua.
BRN 6314196
pKa -1,36±0,10(Previsto)
Condizioni di conservazione Conservare in luogo buio, atmosfera inerte, temperatura ambiente
Indice di rifrazione 1.4640 (stima)
MDL MFCD00068181

Dettagli del prodotto

Tag dei prodotti

Codici di rischio 36/37/38 – Irritante per gli occhi, le vie respiratorie e la pelle.
Descrizione di sicurezza S26 – In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico.
S36 – Indossare indumenti protettivi adatti.
ID ONU 2811
WGK Germania 3
Codice SA 29214300
Nota di pericolo Irritante
Classe di pericolo 6.1
Gruppo di imballaggio III

 

Introduzione

Il 4-ammino-3,5-dibromobenzotrifluoruro è un composto organico con la formula chimica C7H4Br2F3N. Quella che segue è una descrizione della sua natura, uso, formulazione e informazioni sulla sicurezza:

 

Natura:

-Aspetto: Solido incolore o giallo chiaro

-Solubilità: solubile in solventi organici come etanolo e dimetilformammide

-punto di fusione: circa 115-117 ℃

-Punto di ebollizione: circa 285 ℃

 

Utilizzo:

Il 4-ammino-3,5-dibromobenzotrifluoruro ha un certo valore applicativo ed è spesso utilizzato nei seguenti aspetti:

-Come intermedio nella sintesi organica, può essere utilizzato per preparare altri composti, come farmaci, pesticidi e coloranti.

-Nella ricerca chimica, può essere utilizzato come reagente per la reazione di deprotezione.

 

Metodo di preparazione:

Il 4-ammino-3,5-dibromobenzotrifluoruro può generalmente essere preparato mediante le seguenti fasi:

L'acido 1,3,5-dibromobenzoico è stato utilizzato come materia prima per preparare l'estere dell'acido 3,5-dibromobenzoico mediante reazione di acidificazione.

L'estere dell'acido 2,3,5-dibromobenzoico viene fatto reagire con il composto azotato per decarbossilare per generare 3,5-dibromobenzene acetil cloruro.

3. far reagire il 3,5-dibromobenzotrifluorometano con il 3,5-dibromobenzotrifluoruro per generare 4-ammino-3,5-dibromobenzotrifluoruro.

4. Il prodotto puro può essere ottenuto mediante cristallizzazione o altri metodi di purificazione.

 

Informazioni sulla sicurezza:

- Il 4-ammino-3,5-dibromobenzotrifluoruro deve adottare misure di sicurezza corrispondenti durante il funzionamento e lo stoccaggio per evitare il contatto con la pelle e gli occhi.

-e per prevenire l'inalazione o l'ingestione.

-Indossare dispositivi di protezione adeguati come guanti chimici, occhiali e indumenti protettivi durante l'uso.

-In caso di possibile incidente o contatto involontario, sciacquare immediatamente con acqua e consultare un medico.

-Quando si maneggia il composto, seguire le procedure di sicurezza.


  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo