pagina_banner

prodotto

2-cloro-4-bromopiridina (CAS# 73583-37-6)

Proprietà chimica:

Formula molecolare C5H3BrClN
Massa molare 192.44
Densità 1.7336g/mLat 25°C(illuminato)
Punto di fusione 27C
Punto di Boling 70°C/3 mmHg
Punto d'infiammabilità 225°F
Solubilità in acqua Non miscibile o difficile da mescolare in acqua.
Pressione del vapore 0,122 mmHg a 25°C
Aspetto Cristallo simile al bianco
Peso specifico 1.7336
Colore Giallo
pKa 0,24±0,10(Previsto)
Condizioni di conservazione sotto gas inerte (azoto o Argon) a 2-8°C
Indice di rifrazione n20/D 1.5900(lett.)
MDL MFCD03840756

Dettagli del prodotto

Tag dei prodotti

Codici di rischio R22 – Nocivo per ingestione
R37/38 – Irritante per le vie respiratorie e la pelle.
R41 – Rischio di gravi lesioni oculari
R36/37/38 – Irritante per gli occhi, le vie respiratorie e la pelle.
Descrizione di sicurezza S26 – In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico.
S36 – Indossare indumenti protettivi adatti.
S36/37/39 – Usare indumenti protettivi, guanti adatti e proteggersi gli occhi/la faccia.
S37/39 – Usare guanti adatti e proteggersi gli occhi/la faccia
WGK Germania 3
Codice SA 29333990
Classe di pericolo IRRITANTE

 

Introduzione

La 4-bromo-2-cloropiridina, nota anche come bromocloropiridina, è un composto alopiridina. Quella che segue è una breve introduzione alle proprietà, agli usi, ai metodi di preparazione e alle informazioni sulla sicurezza del composto:

 

Qualità:

- Aspetto: Cristalli incolori o giallo chiaro

 

Utilizzo:

- La 4-bromo-2-cloropiridina è un reagente comunemente usato nella sintesi organica

- Può essere utilizzato come materia prima per pesticidi e insetticidi

 

Metodo:

La 4-bromo-2-cloropiridina può essere preparata mediante:

La 2-cloropiridina viene fatta reagire con il bromo per ottenere il prodotto

 

Informazioni sulla sicurezza:

- La 4-bromo-2-cloropiridina è irritante e nociva

- Evitare il contatto con la pelle, gli occhi e le vie respiratorie

- Indossare guanti protettivi, occhi e respiratori adeguati durante l'utilizzo

- Operare in un'area ben ventilata

- Conservare al riparo dalla luce, in luogo asciutto, ventilato e lontano da sostanze infiammabili e ossidanti

Sii sempre sicuro quando usi e maneggi prodotti chimici.


  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo