2-metilbenzotrifluoruro (CAS# 13630-19-8)
Rischio e sicurezza
Codici di rischio | R34 – Provoca ustioni R36/37/38 – Irritante per gli occhi, le vie respiratorie e la pelle. R10 – Infiammabile R22 – Nocivo per ingestione |
Descrizione di sicurezza | S26 – In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico. S36/37/39 – Usare indumenti protettivi, guanti adatti e proteggersi gli occhi/la faccia. S16 – Tenere lontano da fonti di ignizione. |
ID ONU | 3261 |
Codice SA | 29039990 |
Classe di pericolo | 3 |
2-metilbenzotrifluoruro (CAS# 13630-19-8)
natura
2-metiltrifluorotoluene. Appartiene ai composti aromatici e contiene un gruppo metilico e due gruppi trifluorometilici.
Il 2-metiltrifluorotoluene è un liquido incolore con un forte aroma. È volatile e può evaporare a temperatura ambiente. Ha una bassa densità ed è solubile in molti solventi organici come etere, cloroformio e benzene.
Questo composto ha una forte idrofobicità e scarsa compatibilità con l'acqua. Quasi insolubile in acqua e non facilmente reattivo con acqua. È anche relativamente stabile nell'aria e non si ossida o si decompone facilmente.
In termini di proprietà chimiche, il 2-metiltrifluorotoluene è un composto relativamente inerte che non reagisce facilmente con altri prodotti chimici. Può essere utilizzato come reagente o solvente nella sintesi organica e nella produzione industriale. Può essere utilizzato come reagente fluorurante in alcune reazioni per fluorurare determinati composti.
In ambienti di laboratorio o industriali è necessario seguire le procedure operative di sicurezza pertinenti. Inoltre è necessaria anche la corretta gestione e smaltimento dei rifiuti.
13630-19-8- Informazioni sulla sicurezza
Il 2-metiltrifluorotoluene, noto anche come 2-metiltrifluorotoluene o 2-misilato, è un composto organico. Ecco le sue informazioni di sicurezza:
1. Tossicità: il 2-metiltrifluorotoluene presenta una certa tossicità e deve essere evitato il contatto diretto con la pelle, gli occhi e il sistema respiratorio.
2. Causa irritazione: questo composto può causare irritazione alla pelle, agli occhi e al sistema respiratorio e deve essere immediatamente risciacquato con abbondante acqua in caso di contatto. In caso di disagio, consultare immediatamente un medico.
3. Combustibilità: il 2-metiltrifluorotoluene è infiammabile e deve essere evitato il contatto con fiamme libere, alte temperature o ossidanti.
4. Conservazione: il 2-metiltrifluorotoluene deve essere conservato in un luogo asciutto, fresco e ben ventilato, lontano da fonti di fuoco e calore.
5. Smaltimento: secondo le normative e le norme locali, i rifiuti devono essere smaltiti correttamente. Non deve essere scaricato nelle fonti d'acqua, nelle fogne o nell'ambiente.
Quando si utilizza o si maneggia questo composto, fare riferimento alla relativa scheda di sicurezza o consultare un professionista.