pagina_banner

prodotto

3 5-Bis(trifluorometil)benzonitrile (CAS# 27126-93-8)

Proprietà chimica:

Formula molecolare C9H3F6N
Massa molare 239.12
Densità 1,42 g/mLat 25°C(acceso)
Punto di fusione 16°C
Punto di Boling 155 °C
Punto d'infiammabilità 163°F
Aspetto polvere da grumi per pulire il liquido
Peso specifico 1.420
Colore Da bianco o incolore a quasi bianco o quasi incolore
BRN 3552650
Condizioni di conservazione Conservare in luogo buio, sigillato in luogo asciutto, a temperatura ambiente
Indice di rifrazione n20/D 1.4175(lett.)
Utilizzo Utilizzato come intermedio nella sintesi organica

Dettagli del prodotto

Tag dei prodotti

Codici di rischio R20/21/22 – Nocivo per inalazione, contatto con la pelle e per ingestione.
R36/37/38 – Irritante per gli occhi, le vie respiratorie e la pelle.
Descrizione di sicurezza S23 – Non respirare i vapori.
S26 – In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico.
S28 – In caso di contatto con la pelle lavarsi immediatamente ed abbondantemente con acqua saponata.
S37/39 – Usare guanti adatti e proteggersi gli occhi/la faccia
S36/37/39 – Usare indumenti protettivi, guanti adatti e proteggersi gli occhi/la faccia.
S36/37 – Usare indumenti protettivi e guanti adatti.
S36 – Indossare indumenti protettivi adatti.
ID ONU 3276
WGK Germania 3
Codice SA 29269090
Nota di pericolo Tossico
Classe di pericolo 6.1
Gruppo di imballaggio III

 

Introduzione

Il 3,5-Bis-trifluorometilbenzonitrile è un composto organico. Ha le seguenti proprietà:

 

Aspetto: il 3,5-bis-trifluorometilbenzonitrile si trova comunemente come solido cristallino bianco.

Solubilità: ha una certa solubilità in solventi polari come etanolo e dimetilformammide.

Stabilità: il 3,5-Bis-trifluorometilbenzonitrile ha una buona stabilità chimica e può resistere a condizioni di temperatura e ossidazione elevate.

 

Gli usi principali del 3,5-bistrifluorometilbenzonitrile includono:

 

Sintesi di pesticidi: può essere utilizzato per sintetizzare nuovi pesticidi, fungicidi e altri pesticidi.

Ricerca chimica: come composto organico, può essere utilizzato nella ricerca scientifica e nella sintesi di laboratorio.

 

Il metodo per preparare il 3,5-bistrifluorometilbenzonitrile avviene generalmente attraverso la sintesi chimica.

 

Informazioni sulla sicurezza: ci sono pochi dati sulla tossicità e sulla sicurezza del 3,5-bistrifluorometilbenzonitrile. Quando si utilizza o si maneggia questo composto, è necessario adottare misure di sicurezza adeguate, come indossare guanti protettivi, dispositivi per gli occhi e la respirazione, assicurarsi che funzioni in un ambiente ben ventilato ed evitare l'ingestione, l'inalazione o il contatto con la pelle. Il composto deve essere adeguatamente immagazzinato e smaltito caso per caso, evitando il contatto con sostanze incompatibili come i combustibili. Queste misure di sicurezza contribuiranno a ridurre potenziali pericoli e rischi.


  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo