Etile (R)-3-idrossibutirrato (CAS# 24915-95-5)
Codici di rischio | R36/37/38 – Irritante per gli occhi, le vie respiratorie e la pelle. R52 – Nocivo per gli organismi acquatici |
Descrizione di sicurezza | 24/25 – Evitare il contatto con la pelle e gli occhi. |
ID ONU | 1993 |
WGK Germania | 3 |
Codice SA | 29181990 |
Introduzione
L'etil (R)-(-)-3-idrossibutirrato, noto anche come estere etilico dell'acido (R)-(-)-3-idrossibutirrico, è un composto organico. Le sue proprietà sono le seguenti:
Qualità:
- Aspetto: Liquido incolore
Utilizzo:
L'etil (R)-(-)-3-idrossibutirrato ha un'ampia gamma di applicazioni nel campo della chimica:
- Può svolgere un ruolo importante come catalizzatore nelle reazioni di sintesi organica.
Metodo:
Esistono diversi modi per preparare l'etil (R)-(-)-3-idrossibutirrato:
- Un metodo comune consiste nel preparare mediante esterificazione dell'acido idrossibutirrico, che fa reagire l'acido idrossibutirrico con l'etanolo, aggiunge un catalizzatore acido come acido solforico o acido formico e distilla il prodotto puro dopo la reazione.
- Può anche essere preparato condensando l'acido succinico con etanolo, aggiungendo catalizzatori acidi e quindi idrolizzando.
Informazioni sulla sicurezza:
L'etil (R)-(-)-3-idrossibutirrato è relativamente sicuro per l'uso generale, ma occorre comunque tenere presente quanto segue:
- È un liquido infiammabile e deve essere evitato il contatto con fiamme libere e temperature elevate.
- Durante il funzionamento è necessario adottare le necessarie precauzioni di sicurezza, come indossare occhiali e guanti protettivi.
- Evitare l'inalazione, l'ingestione e il contatto pelle a pelle per evitare disagi e lesioni.
- In caso di contatto, sciacquare immediatamente la zona interessata con abbondante acqua e consultare un medico.