H-GLU(OET)-OH (CAS# 1119-33-1)
Presentazione dell'H-GLU(OET)-OH (N. CAS 1119-33-1), un composto all'avanguardia che sta rivoluzionando il campo della biochimica e della ricerca farmaceutica. Questo prodotto innovativo è un derivato dell'acido glutammico, progettato per migliorare la solubilità e la biodisponibilità degli agenti terapeutici. Con la sua struttura unica, H-GLU(OET)-OH offre una piattaforma versatile per lo sviluppo di farmaci, rendendolo uno strumento essenziale sia per ricercatori che per formulatori.
H-GLU(OET)-OH è caratterizzato dalla sua eccezionale stabilità e compatibilità con vari sistemi biologici. La sua modifica dell'estere etilico non solo migliora la solubilità in ambienti acquosi ma facilita anche una più facile incorporazione in formulazioni complesse. Ciò lo rende un candidato ideale per applicazioni nei sistemi di somministrazione di farmaci, dove è fondamentale massimizzare l’efficacia degli ingredienti farmaceutici attivi.
Oltre ai vantaggi in termini di solubilità, H-GLU(OET)-OH presenta proprietà farmacocinetiche favorevoli, consentendo un migliore assorbimento e distribuzione all'interno del corpo. Questo composto è particolarmente vantaggioso per lo sviluppo di terapie basate su peptidi, dove il miglioramento del rilascio di peptidi bioattivi può avere un impatto significativo sui risultati terapeutici.
I ricercatori apprezzeranno la facilità d'uso e di manipolazione dell'H-GLU(OET)-OH, poiché è disponibile in elevata purezza e può essere perfettamente integrato in vari protocolli sperimentali. Che tu stia lavorando nella scoperta di farmaci, nello sviluppo di formulazioni o nella ricerca accademica, H-GLU(OET)-OH è destinato a diventare un punto fermo nel tuo laboratorio.
Sblocca il potenziale della tua ricerca con H-GLU(OET)-OH (CAS#1119-33-1). Sperimenta la differenza che questo composto innovativo può fare nei tuoi progetti e fai un passo avanti nella ricerca di soluzioni terapeutiche efficaci ed efficienti. Abbraccia il futuro della biochimica con H-GLU(OET)-OH, dove la scienza incontra l'innovazione.