ISOCIANURO DI TRIMETILSILYLMETIL (CAS# 30718-17-3)
Codici di rischio | R11 – Facilmente infiammabile R23/24/25 – Tossico per inalazione, contatto con la pelle e per ingestione. |
Descrizione di sicurezza | S16 – Tenere lontano da fonti di ignizione. S36/37/39 – Usare indumenti protettivi, guanti adatti e proteggersi gli occhi/la faccia. S45 – In caso di incidente o di malessere consultare immediatamente il medico (mostrargli l'etichetta quando possibile). |
ID ONU | ONU 1993 3/PG 3 |
WGK Germania | 3 |
CODICI FLUKA MARCHIO F | 10-21 |
Classe di pericolo | 3.2 |
Gruppo di imballaggio | III |
Introduzione
L'isonitrile (trimetil) metilato è un composto organico. Quella che segue è una breve introduzione alle proprietà, agli usi, ai metodi di preparazione e alle informazioni sulla sicurezza del composto:
Qualità:
- Aspetto: liquido solitamente da incolore a giallo pallido.
- Solubilità: solubile in solventi organici come etere, dimetilformammide, ecc.
- Cattivo odore: odore caratteristico dell'isonitrile.
Utilizzo:
- Come reagente di reazione nella sintesi organica, ad esempio per reazioni di aminoalcolizzazione.
Metodo: un metodo di preparazione comune è preparato mediante la reazione del trimeticilmetil bromuro con cianuro di litio.
Informazioni sulla sicurezza:
- Questo composto deve essere maneggiato in un'area ben ventilata per evitare l'inalazione dei suoi vapori.
- Il contatto con la pelle e l'inalazione possono causare irritazione e durante la manipolazione è necessario indossare indumenti protettivi adeguati.
- Evitare il contatto con fonti di fuoco per evitare incendi o esplosioni.